La scuola è finita, compresi gli esami di maturità, è arrivato il caldo, i giorni sono lunghi, i girasoli invadono i campi, la lavanda sparge il suo profumo, come ogni anno è arrivata l’estate ma diversamente dagli altri anni, questa estate sono tornate in massa le lucciole!
Giorni fa siamo andati a farci una passeggiata notturna intorno a casa (breve e con calma perché sono mezza zoppa, mannaggia… ) e siamo stati letteralmente circondati da centinaia di lucciole. Da qualche parte avevo letto che ormai il cambiamento climatico le aveva fatte secche. Invece non solo ci sono, ma non ne vedevo tante così dalla fine degli anni ’70 quando con mia madre le andavamo a prendere e le mettevamo nei barattoli di vetro, non so onestamente se fosse una mezza tortura per loro ma noi ci divertivamo poi a liberarle tutte insieme in balcone dopo averle osservate svolazzare per un po’ nel barattolo.
Adesso il fatto che siano tornate mi ha messo la felicità addosso e mi ha dato la speranza che non tutto sia perduto sul pianeta Terra. Tranquilli, a sto giro, niente barattolo e niente tortura per loro, solo pura felicità di camminarci in mezzo per me!
Perché la felicità è qualcosa di indefinito, che ti fa bruciare le viscere e ti accende gli occhi e poi il viso e ti fa vivere un’intensa sensazione di benessere momentaneo ma sublime.
Ecco è quello che ho provato in mezzo alle lucciole e vi auguro di provarlo quest’ estate magari per qualcosa di altrettanto piccolo ma decisamente spettacolare che vi farà vivere il vostro attimo di felicità.
Domenica scorsa era Pasqua e come ogni seconda domenica del mese avrei dovuto pubblicare il mio pezzo qui. Credevo di farcela scrivendolo nei giorni precedenti e invece sono arrivata alla mattina di Pasqua senza nulla di scritto. Dovendo scegliere se prendermela come giornata di festa oppure mettermi a scrivere , ho scelto la prima opzione e quindi eccomi qui oggi .
Questo articolo di Aprile lo dedico a tutti quelli che ogni giorno mi seguono e commentano sulle storie di Instagram. Grazie di cuore , perché io non do nulla per scontato e soprattutto perché ogni vostro commento è per me ossigeno e mi dà la spinta nei momenti difficili quando intorno tutto rema contro. (e credetemi nell’ultimo mese è stato come avere contro tutta la flotta britannica!)
Di recente in effetti ho cercato di relazionarmi di più con voi tramite i social e ho notato che la cosa è piaciuta, per cui continuerò a farvi domande e a chiedervi anche pareri su ciò che creo. Mi raccomando interagite perché voglio rendervi partecipi dei mie progetti.
Grazie intanto per le segnalazioni dei negozi nelle vostre città dove vedreste bene i mie pezzi, forse vi è suonato strano ma io credo nelle persone e se siete qui a leggere e mi seguite, vuol dire che quello che faccio vi piace quindi potete pure darmi un consiglio. Sono infatti arrivata al punto in cui vorrei esportare fuori dalla Toscana le Lalla’s e dato che voi siete in tutta Italia , penso sia stata un’ottima idea coinvolgervi. Dettaglio importante , se la boutique da voi segnalata diventerà un mio cliente, vi manderò un codice regalo e potrete usarlo sull’eshop.
Per quelle boutique che mi hanno chiesto le Lalla’s in conto vendita , mi dispiace ma non credo nel conto vendita, credo sia solo un escamotage dei negozi per non rischiare nulla decidendo di esporre un nuovo prodotto senza acquistarlo e allo stesso tempo sia poco rispettoso del lavoro che c’è dietro a quel prodotto. Sarebbe come andare dal medico per una cura e dirgli che lo paghiamo solo se la cura funziona. Quale medico accetterebbe ?
Quindi , in attesa di trovare le boutiques o concept stores che hanno il coraggio di investire nella mia creatività , io procedo come sempre. Avete visto i nuovi orecchini in vetro di Murano ? Come sapete sull’e-shop sono disponibili pochi pezzi per colore dato che non produco in serie per evitare sprechi. Fateci un giro.
Infine vi ricordo che i Lalla’s sono fatti tutti in Toscana, montati a mano, con materiali e componenti selezionati della migliore qualità italiana. Vi sono consegnati nel loro packaging logato in cotone 100% , ogni pezzo porta con sé il lavoro di varie mani e il tempo per crearne lentamente uno alla volta. Chi li acquista sostiene l ‘artigianato italiano di qualità e se non lo facciamo noi italiani , non lo faranno certo gli altri !
Ci vediamo su Instagram o magari dal vivo in giro o al Lab , bacio . ML
Come già pubblicato nelle storie su Instagram dell’ultima settimana, vorrei ringraziare tutti coloro che seguono Lalla’s da poco. Oggi i followers sono diventati cruciali un po’ per tutti e senza dubbio lo sono per chi come me crea oggetti da indossare e ha instagram come vetrina .Chi fa questo lavoro sa bene che ogni giorno riceviamo offerte da ogni dove per aumentare a pagamento il numero dei seguaci. A me non interessa il numero però e questo non pare lo abbiano capito. Mi interessa invece che si capisca la storia che racconto attraverso Lalla’s
e mi interessa che anche un solo nuovo follower sia una persona veramente incuriosita da ciò che creo e comunico.Io creo bellezza da indossare e credo che anche tramite gli oggetti si possa comunicare chi siamo e in cosa crediamo. Come sempre nella vita , si tratta di fare delle scelte,
anche quando ci vestiamo. Allora voglio spiegare, a voi che siete qui da poco, il senso che sta alla base di Lallasdesign.Le mie creazioni sono gioielli eco-friendly dal design innovativo fatti a mano in Toscana . I materiali usati sono ricercati con attenzione da me : oro, argento, alluminio, vetro di Murano, ebano, osso, semi, pietre dure, vetro reciclato, gomma, legno, piume, feltro. Spesso rilavorati e sviluppati insieme agli artigiani italiani che collaborano con me dall’inizio di questo viaggio.
L’unica costante è niente plastica neanche reciclata.
Non sono “semplici” gioielli ma ornamenti per il corpo appartenenti alle linee Luce, Aria, Pianeti, Terra, Metallica, Spazio e Armonia che variano in sfumature, materiali o forme così come variano i gusti delle persone.
I Lalla’s infatti si scelgono a seconda dello stato d’animo edè questo il senso di scegliere Luce rispetto a Pianeti o Spazio.
Pensati per chi un giorno si sente urban e sceglie Pianeti e quello dopo mette Metallica perché si sente rock e quello dopo un po’ ethnic e si mette Terra.
Per chi non si sveglia sempre con lo stesso umore e si veste secondo come si sveglia.
Per chi è libero di scegliere senza farsi condizionare dalle imposizioni esterne della moda restando sestesso. Per chi crede nella circolarità dei materiali. Lalla’s è per chi vuole un gioiello moderno che da solo lo definisce elevando il suo stile. Ed è proprio qui la differenza tra i Lalla’s e tutto il resto, riuscire semplicemente con un pezzo ad esaltare lo stile che ognuno di voi ha già mentre restate Voi Stessi.
Tutto questo nell’ottica del comprare meno e meglio, a vantaggio del nostro pianeta , del nostro armadio e del non spreco imparando a scegliere ciò che non ci annoierà mai col tempo , perché la moda passa e lo stileresta.Molti Lalla’s sono sia per Lei che per Lui, dai pendenti Terra o Metallica regolabili in lunghezza e quindi indossabili in più modi, ai variopinti gemelli in vetro di Murano adatti a definire sia camice maschili che femminili o alle maxi spille utili a tutti per fermare sciarpe e colli di giacche o solo per dare un tocco di colore ai vostri capi invernali.Le quantità sono e saranno sempre limitate per tanti motivi tra cui l’unicità spesso dei componenti ma non è certo limitata la mia creatività. Vi invito tutti al Lab di Arezzo l’8 dicembre per l’ OPEN DAY , un giorno in cui si potrà accedere senza appuntamento solo per curiosare. Buona domenica, ci si vede su instagram o sullo shop e se siete in zona, al Lab!MLhttps://www.instagram.com/lallasdesign/
I don’t believe in coincidences, so , if today is the second Sunday of September and at the same time the 11th , there must be a reason and that means it’s time for me to talk about it 21 years after. My readers know that I publish on the second Sunday of each month and they surely know that, on September 11th 2001 , the Manhattan Twin Towers disappeared for ever. Today in their place there is the 9/11 Memorial and every child of the world knows the story and knows where New York is.
In the eighties things were different, over here in Italy only a few people used to travel to New York on a regular basis and the US were perceived quite far from us. Manhattan entered in my life one day of September, just after the summer holidays. I was sitting in the kitchen in our home in Tuscany and I was only ten. My dad showed me the world map and asked me to indicate where I thought Manhattan was. I didn’t have a clue. He took my finger and put it on New York saying : “Now you know where it is, we are moving there in a month time”. He was a man of few words and all I realized was that I had to leave my friends behind to start a new life in a bloody far place on the other side of the Ocean.
The immediate feeling was that we were leaving for the moon. There was no internet or social network and all the information I could get was only by books or movies. My mother had no idea of what it was like to move from a town of ninety thousands inhabitants to one of seven million, neither had my unstoppable dad. I recall my grandparents sad faces when we left them for the first time, it was like “who knows if we’ll meet again” kind of face.
Despite all that, my parents did move and since then New York has been part of my life and it still is today.
When the Towers were attacked in 2001, I was working in my office in London. I remember receiving a phone call from a friend telling me to turn on the tv and I was shocked, a place I loved had been cancelled for ever. I just couldn’t believe the towers had been razed to the ground together with the lives of those ones in there.
In that very moment I decided I had to go and see with my eyes. Three months later there I was walking around Ground Zero. The whole area was fenced and I found myself in front of an immense void left by the collapsed buildings. With the help of a local friend I managed to get into one of the empty standing buildings to be able of looking down in order to see what remained of the World Trade Center. The scenery left me breathless.
Today, after 21 years, going to the 9/11 Memorial plaza, I feel a deep anguish along with a certain nostalgia for the Towers and for the many times I tried, as a teenager, to take a picture of them both lying on the ground and pointing the camera upwards. Two fountains titled “Reflecting Absence” have replaced each fallen tower, young people walk by them and don’t even stop, some tourists do stop to read the names of the dead ones and all I see are two terrifying black holes that swallow running water .
Those fountains will never be as beautiful as the Towers.
Stamattina ho realizzatro che siamo già alla seconda domenica di Dicembre e quindi al mio appuntamento mensile col Blog di Lallasdesign.
Questo è ovviamente l’ultimo articolo del 2021 . Per chi non mi segue su Instagram e/o non ha avuto modo di leggere il post di ieri , potrà farlo qui.
Questo Natale ( e in generale sempre…) se potete, regalate oggetti prodotti da persone vere, che hanno una Storia da raccontare e che non sono solo oggetti prodotti in serie da multinazionali anonime dove il contributo umano conta zero.
Lallasdesign è un brand indipendente e dietro ci sono io , una mamma al cubo che un bel giorno, (circa 17 anni fa) in piena carriera nel mondo dorato della Moda, quella con la M maiuscola appunto, non si è vista rinnovare il contratto di direzione collezione accessori poiché incinta della sua prima meravigliosa pupa. Poi quando la pupetta aveva 1 anno, durante un importante colloquio di lavoro, il Ceo di un marchio top italiano ( tipo il 3° in classifica oggi …) le chiese se avesse intenzione di fare altri pupetti e lei gli disse che il figlio unico non era nei suoi progetti… Ovviamente il posto non lo ebbe ma arrivò invece il 2° pupetto. A quel punto, visto che non c’è 2 senza 3, (col contributo felice del suo uomo… ) decise di triplicare… e arrivò un’altra pupetta. Così, per il favoloso mondo della moda Lalla non era più recuperabile e lo capì quando gli headhunters (cioè quei simpatici tizi che ti mettono in contatto con le aziende e viceversa) invece di proporle nuove posizioni, le avevano detto di farsi viva lei quando avesse smesso di allattare. E lei li mandò tutti affa… Si coccolò i pupetti per unpo’ d’anni eppoi un giorno, quando una tipa sconosciuta, le chiese dove aveva comprato il monorecchino che si era fatta, capì che era ora di tornare in pista ma per correre da sola.
Ecco. Volevo farvi partecipi di una piccola parte della storia dietro a un brand di gioielli non convenzionali, una storia che fa riflettere ancora una volta sulla disparita’ nel trattamento delle donne sul lavoro, soprattutto nei ruoli chiave , sul fatto che siamo costrette a scegliere tra carriera e famiglia e sul fatto che ancora oggi dobbiamo trovare la forza dentro di noi per ricominciare senza mollare anche se e’ dura e ci vuole un enorme coraggio insieme a quella sana follia che ti spinge avanti nonostante gli ostacoli , i pianti e le paure che , credetemi, ci sono anche se da fuori sembra tutto luccicoso e facile.
Fino a Natale il Lab e’ aperto sempre, per sicurezza chiamate o prenotate un orario (esclusivamente via messaggio whatsapp 339.5229798 ) . Oltre alle collezioni base trovate le Collezioni Flash di fine anno create con il meglio dello stock per fare regalini utili ( le nuove maxispille o le catene per gli occhiali ) , divertenti (gli orecchini uguali ma diversi) e in omaggio per tutti le cover Swarovski per la ffp2. 😉
Se non siete ad Arezzo , c’e’ l’ eshop, quello non chiude mai .
Ciao Lallaspeople , eccoci alla seconda domenica di Novembre . Stamani mi sono svegliata in mezzo alla nebbia, forse sta arrivando davvero l’autunno anche se nel nostro orto continuano a maturare i pomodori , a pranzo si mangia all’aperto come a giugno e se per caso ti sei vestito un attimo piu’ invernale ti vorresti strappare tutto !
Nonostante il clima mite, manca poco piu’ di un mese a Natale e quindi e’ ora di pensare ai regali e anche a come li scegliamo. Il mercato offre di tutto di piu’ , soprattutto online dove non nego che pure io acquisto. Tuttavia , sara’ perche’ sono una romantica o forse perche’ amo scegliere per bene, preferisco toccare con mano e quindi se si tratta di comprare qualcosa che indosso io preferisco farlo dal vivo.
C’e’ un posto ad Arezzo, in Toscana dove scegliere con calma, toccare e provarsi i pezzi dal vivo e’, ancora oggi nel 2021, possibile. Quel posto e’ il Lab di Lalla’s . Il Lab e’ al primo piano di un palazzo, e’ il luogo dove si pensano, si creano e si provano i Lalla’s . E’ un luogo speciale per me ed incredibilmente magico per voi da cio’ che dite, il che mi fa un piacere immenso. Al Lab il tempo rallenta, come accadeva negli atelier degli anni cinquanta, voi siete al centro dell’attenzione , staccate la spina dal mondo frenetico la’ fuori, vi sedete sul divano , vi guardate in giro, vi prendete un te’ o un caffe’ , un cioccolatino o magari adesso un ricciarello, con calma. Basta prenotarsi la propria ora, suonare il campanello e salire al primo piano.
In un mondo sempre piu orientato al virtuale, io vado controcorrente, come i salmoni, e valorizzo i rapporti umani reali e diretti, in fondo e’ cosi’ che e’ nata la moda, ci si recava nelle sartorie e ci si faceva cucire addosso gli abiti. Al Lab, se non trovate il vostro Lalla’s, possiamo progettarlo addosso a voi.
Se credete che l’accessorio faccia la differenza, se vi piace indossare ogni giorno un pezzo diverso ma di design , se vi vestite a seconda del vostro stato d’animo, se non amate veder indossato da tutti cio’ che mettete voi, se sostenete il fatto in Italia, se non siete per la plastica, se credete che l’eleganza non sia l’esagerazione, se siete tipi rock oppure casual, urban o etnical chic, se acquistate poco ma bene e se ci tenete anche al packaging oltre che al suo contenuto, allora regalatevi o regalate un Lalla’s andandovelo a scegliere al LAB.
Durante questo periodo che precede il Natale gli orari di apertura sono 9- 20, sette giorni su sette, solo su appuntamento apparte i giorni degli OPEN DAY che saranno annunciati nelle storie di Instagram e durante i quali si entra senza appuntamento.
Infine molto importante, partendo dal concetto dello “ZERO SPRECO” e del riciclo, nei prossimi giorni uscira’ la collezione “Flash” , orecchini e collane creati con lo stock di magazzino che ho, dei veri e propri pezzi unici riconoscibili che saranno in vendita solo al LAB a prezzi pazzi !!! Tenete d’occhio le storie e instagram per vederli !
Mi spiace per chi e’ lontano dalla Toscana che dovra’ accontentarsi dei social e dei video che prometto cerchero’ di fare sempre di piu’ per portarvi virtualmente nel magico mondo del LAB. Contattatemi pure in direct per ogni info.
A tutti una buona domenica da me e dal team Lalla’s. 🙂
Ciao Lallaspeople sono passati tre mesi dal mio ultimo pezzo sul blog . Troppo tempo sicuramente ma capita di lasciare qualcosa indietro quando ne fai tante.
Chi mi conosce da un po’ sa che Lallasdesign equivale a una persona che fa tutto , cioè una persona che ha l’idea e arriva al prodotto finito per poi occuparsi delle fotografie, del marketing e dei social. Ogni tanto qualcosa sfugge, pazienza, non nego che mi piacerebbe avvalermi di collaboratori ma per il momento va bene cosi’.
Comunque tornando al Blog, da oggi ho deciso che uscirà un nuovo articolo ogni seconda domenica del mese.
Oltre che creare oggetti per il corpo , la mia vera passione è, in realtà, scrivere . Una passione nata quando, per i miei sette anni, la mia amica Claudia mi regalò un diario. Da allora scrivere è stato qualcosa di costante per me e dato che richiede silenzio intorno e tranquillità, cerco di ritagliarmi degli spazi per poterlo fare nonostante che io sia anche una mamma al cubo sempre sul pezzo.
In questi tre mesi è successo molto intorno a noi, viviamo un momento difficile che sono certa ognuno si viva secondo la propria coscienza e secondo le proprie scelte, non sta a me giudicare, sta a me però continuare a farvi sognare. Come ho già detto in passato, chi è creativo e visionario ha il compito di fare sognare e oggi sembra che sognare sia proprio difficile e tanto meno visionarsi un futuro spensierato.
Dopo il buio arriva sempre la luce , la storia ci insegna che dopo il Medioevo è arrivato il Rinascimento, quindi state certi che il futuro arriverà cogliendo di sorpresa chi sta ancorato al passato e dando nuove opportunità a chi lo avrà saputo immaginare e si sarà fatto trovare pronto.
Quindi spero di farvi sognare ancora cari miei Lallaspeople! con Settembre si è terminata la stagione dei saldi estivi sullo shop online. Ho deciso di produrre sempre più pezzi unici oltre a quelli personalizzati sviluppati insieme a voi al LAB. Alcuni modelli nuovi saranno caricati sull’eshop (https://shop.lallasdesign.com/ ) in questa settimana, altri saranno pubblicati SOLO su Instagram “lallasdesign” e ordinabili in direct poiché edizioni limitatissime. Vi invito di cuore a seguirmi su Instagram, purtroppo, da mesi ormai, abbiamo capito che la pagina facebook di Lalla’s nonostante gli oltre duemila followers , non gira per nulla a meno che non ci investiamo cifre molto alte che al momento preferisco investire in materiali e ricerca. Pertanto chi mi segue su fb rischia di perdersi il 90% delle news sulle collezioni e dintorni.
Chi invece sta in Toscana o magari passa per Arezzo, è invitato a venire al LAB, basta prendere appuntamento via instagram o whatsapp.
Stay tuned per le nuove collezioni , sono confermati i modelli base per tutte le linee , aggiornati solo nelle sfumature colore ma anche fantastici modelli nuovi di orecchini, collane, spilloni e gemelli uomo/donna.
Spero quest’anno di potervi invitare l’8 dicembre all’ OPEN DAY PARTY al LAB. Tuttavia vige ancora l’obbligo della mascherina al chiuso, ritengo che sia una delle peggiori conseguenze della pandemia. Non intendo circondarmi di persone con la museruola che mi nascondono i loro sorrisi, che stanno distanti, che non posso abbracciare o toccare. Quindi l’Open Day ci sara’ solo se l’obbligo della mascherina sarà revocato.
Infine come ho scritto su un post, Lalla’s non parteciperà a nessun evento pubblico, fashion show, fiera o mostra finché saremo obbligati a nascondere i nostri volti sotto un bavaglio, le vostre facce mi mancano , c’e’ voglia di visi interi in giro , io non mi abituerò mai ad indossare la maschera tanto che ancora me la dimentico quando esco e voi , vi siete abituati ? spero di no …
Some time ago, during the summer , I was invited to a wedding in an amazing castle in the Tuscan countryside. The place was fab , full of beautiful gardens and flowers. All was perfect and, as in a fairy tale, the bride was gorgeous in her white long dress .
I remember I was snooping around the park when I happened to bump into another bride who was there with her groom and a photographer taking pictures of the two. Nothing strange except that she was wearing the same exactly dress of my friend . I still can’t believe it ! Two brides with the same wedding dress! How could that be happening? and how would you react in a case like that ? I would be very disappointed and unhappy facing another bride dressed like me on my special day .
I think that each one of us wants to be unique, not just on our eventual wedding day, but always . It’s not pleasant seeing others wearing our same coat , cocktail dress or tie. I could accept the same pair of trainers or jeans but in any case never ever the same jewelry ! Jewels are those pieces of accessories that one wears to make a difference from the rest , you might wear the same shirt but with the right necklace, earrings or cufflinks it could end up looking different. You know what I mean right ? So, when I decided to run alone and create a new jewelry brand, the idea was to propose not just another Italian jewelry brand, but the most unique, unconventional, colored, ecofriendly, unexpected no-gender jewelry design brand for those who want to be unique. Those who choose to wear what they feel like according to their mood and not just following the fashion trends of the moment.
As a matter of fact what ever you wear , which ever color you choose, there will be a perfect Lalla’s piece that’s going to enhance your look and make you feel unique.
This is the reason why quantities are small , many collections are limited editions and we are happy that your request for customized exclusive jewelry pieces has been increasing during the last year. Thank you all for choosing Lalla’s in order to happily remain yourself and stand out at the same time !
Last but not least, to avoid any surprise I designed my own wedding dress and had my tailoress sew it. 😉 !
Esattamente un anno fa in questi giorni si stava delinaendo una realta’ surreale alla quale ci saremmo dovuti adattare velocemente e con la quale avremmo dovuto convivere a lungo e dalla quale ancora oggi non siamo fuori.
Un anno e’ passato tra divieti di abbracci, baci, carezze, strette di mano , sorrisi , un anno di relazioni online, chiacchierate con uno schermo, un anno di zoom e improbabili dirette fb , un anno di chiusure, di rossi, arancioni, gialli e arancioni rinforzati.
Quello che e’ certo, e’ che e’ stato per tutti un anno di sacrifici. Per chi ha fatto della creativita’ il suo pane quotidiano come me, e’ stato un anno di paure e di grandi domande , ho riflettuto molto sul da farsi , se mollare il mio progetto , forse un mondo chiuso in casa non avrebbe avuto piu’ voglia del futile, un mondo in tuta che se ne faceva dei Lalla’s ?
Poi un giorno una di voi mi ha illuminato, e’ arrivata al Lab e si e’ scelta il monorecchino piu’ improbabile che potesse scegliere perche’ quell’orecchino le “faceva sorridere la faccia” nonostante la mascherina. Allora ho capito che questa realta’ di look destrutturati , di abbigliamento relax quasi sciatto, di sorrisi azzerati, di volti uniformati e banalizzati dalla mascherina, aveva bisogno di una botta di vita, c’era bisogno, piu’ che mai, di distinguersi per non farsi abbattere anche nell’aspetto dalla pandemia e, invece, combatterla anche con l’estetica, distinguendosi da tutti indossando l’orecchino o la collana meno banale possibile. Quindi non ho mai mollato anzi ho creato nuovi pezzi e le Lallaspeople sono cresciute nonostante la pandemia!
Pertanto grazie a chi mi segue e soprattutto a chi indossa i miei pezzi, grazie dei sorrisi che condividete con me , dei selfie e della felicita’ che provate indossando il vostro pezzo preferito.
Ora eccoci a Marzo che per me e’ speciale , sono nata il primo e l’8 marzo e’ la festa di tutte le donne ma io ho pensato a un regalo per tutti, donne e uomini. Per tutto il mese, al Lab di Arezzo ci sara’ fino al 50% in meno sullo stock esposto, sui pezzi unici e sul campionario. . Mentre, se andate sull ‘eshop, inserendo il codice MARZOPAZZO avrete il 30% di sconto.
Vi aspetto ad Arezzo o online … le dirette fb al momento sono gia’ troppe quelle altrui , preferisco le dirette faccia a faccia dal vivo oppure sono sempre disponibile per programmare le videochiamate con whatsapp e farvi fare il tour personalizzato del Lab.
Ultima cosa importante: sono in produzione le COVER della Ffp2, ideate da me , realizzate artigianalmente ad Arezzo e impreziosite da un cristallo Swarovski. Sono in omaggio con un acquisto Lalla’s della nuova collezione o in vendita a euro 9,50. Proteggetevi con le Ffp2 e vivete !
Appena ho saputo che in Toscana eravamo in zona rossa, cioe’ in lockdown di nuovo, sul momento un senso di impotenza mi ha invaso, come lottare contro i mulini a vento, vivere dentro una mega nuvola, sospesa tra un DPCM e l’altro.
Purtroppo e’ la realta’ di questo 2020 e quelli come me , che hanno scelto di fare della propria CREATIVITA’ un lavoro , hanno due scelte, continuare a creare trovando soluzioni alternative o fermarsi aspettando che tutto passi rischiando di impazzire nel mezzo.
Ovviamente ho deciso di non mollare . Sebbene non vi sia possibile venire al Lab, che al pubblico e’ chiuso per dpcm, mi sono organizzata e chi lo desidera puo’ scegliersi una Lalla’s anche standosene sul divano perche’ io continuo a creare EMOZIONI e tu puoi indossarle o regalarle a chi vuoi .
E se poi, quest’anno, hai zero voglia di pensare a “quale regalo fare a chi”, NO PROBLEM, regala semplicemente una GIFT CARD e chi la riceve la sfruttera’ come crede , mentre tu, stando comodamente sul tuo divano, con un click ti sarai levato il pensiero!
Ecco come fare :
~Vai su shop.lallasdesign.com e clicca su Gift Card ( link qui sotto) ~Scegli tu la cifra tra le varie opzioni elencate ~Procedi con l’acquisto della Card ~Concluso l’acquisto, riceverai un’email da Lalla’s con il Codice della Gift Card da REGALARE a chi vuoi tu via whatsapp o email, sempre dal tuo divano 😉 ~Il codice potra’ essere usato entro il 31 marzo 2021 sia online che al Lab di Arezzo.
Per ogni info scrivi qui info@lallasdesign.com oppure in direct su Instagram qui sotto: