La cura delle cose

Da un po’ cercavo qualcosa dove mettere, durante l’inverno, i tanti cuscini che usiamo in giardino.

Nei giorni scorsi sono tornata dopo un sacco di tempo nella vecchia cantina dei miei nonni. Quando ero piccola non mi piaceva andarci, ricordo che tutta quella roba ammassata , tutti quei mobili scuri mi facevano paura e non vedevo l’ora di uscire fuori alla luce.

Stavolta invece ci sono rimasta per ore, immersa negli oggetti e nei libri della mia famiglia o meglio dei miei nonni. Sono sempre stata affascinata dal passato, credo che i mobili appartenuti a qualcun altro abbiano in se’ qualcosa da raccontare tra le crepe che sanno di vecchio, come hanno storie di vita da raccontare le rughe sul viso delle persone. Quando si usano oggetti appartenuti ai nostri familiari non si tratta solo di recuperare e non buttare oggetti vecchi ma di ridargli vita utilizzandoli nuovamente.

Accatastati in un angolo della cantina c’erano tre bauli. Quei tipici bauli con le maniglie di lato che venivano usati nei viaggi fino alla meta’ del ‘900. Dovevano essere i famosi bauli usati dai miei nonni per portarsi dietro le loro cose durante la trasferta in Africa negli anni ’30. Neanche 100 anni fa eppure per arrivare in Africa si attraversava il mare in nave con i bauli. Chissa’ quanto avranno visto e conosciuto questi bauli nei loro viaggi durante gli anni del fascismo e della guerra poi, chissa’ che abiti o oggetti personali dei miei nonni o di mia madre bambina hanno trasportato. Non potevo crederci, avevo trovato esattamente quello che volevo anzi il baule aveva trovato me.

Non e’ ridotto male, solo un po’ da restaurare , non so ancora se lo lascero’ cosi’ al naturale oppure gli daro’ una botta di vita portandolo negli anni 2000 . Di sicuro mio nonno sarebbe contento di sapere che uno dei suoi bauli, che ha custodito le sue cose durante i suoi viaggi, adesso e’ qui con me e non piu’ al buio dimenticato dentro una cantina.

Ecco scusate se ho condiviso qualcosa di molto personale ma in un mondo che corre e che spreca , avere cura delle cose che ci vengono lasciate e’ un nostro dovere e per come la penso io ogni oggetto porta con se’ una storia che puo’ essere raccontata.

Ciao belli, ML